I 4 passi per iniziare un tirocinio esterno

Cos'è il tirocinio

Il tirocinio è un periodo di formazione presso un'azienda o un ente che permette di creare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell'ambito dei processi formativi, offrendo allo studente un'esperienza diretta del mondo del lavoro.

I tirocini curriculari:

  • sono rivolti agli studenti iscritti ai corsi di laurea, master e dottorato di ricerca;
  • sono inclusi nei piani di studio e si svolgono all'interno del periodo di frequenza del corso anche se non      direttamente in funzione del riconoscimento di crediti formativi universitari. Sono pertanto curriculari anche i tirocini finalizzati allo svolgimento della tesi di laurea;
  • sono disciplinati, anche per quanto riguarda la durata, dalla normativa interna dei singoli Atenei      (regolamenti universitari), nel rispetto della normativa nazionale di riferimento (D. I. 25 marzo 1998, n° 142).

Il  tirocinio  coinvolge tre soggetti: il tirocinante, il soggetto promotore (Dipartimento FISSUF) e quello ospitante, ovvero l'azienda o l'ente. Nel percorso formativo entrano anche il tutor universitario, ovvero un docente del Dipartimento, e il tutor aziendale (non necessariamente coincidente con il rappresentante legale), che guidano e seguono il tirocinante nello svolgimento del compito previsto.

La durata massima del tirocinio, incluse eventuali proroghe, non può essere superiore a 12 mesi, salvo quanto previsto dalla normativa per gli studenti con disabilità.

La gestione amministrativa (stipula di convenzioni con Aziende/Enti pubblici e progetti formativi) è di competenza dei Dipartimenti dell'Ateneo di afferenza dei corsi di studio cui i tirocinanti sono iscritti.

Per le informazioni specifiche di riferimento al tuo Corso di Studio rivolgiti a:

Ufficio Tirocini del Dipartimento - Referente: Dr.ssa Maria Francesca Stella

Per informazioniQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel.: 075 5854915 - orario di ricevimento: mart. e giov., ore 8.00 - 9.00

Per la stipula di nuove convenzioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CdS della sede di Narni - Referente: Dr.ssa Luciana Commissari - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , - Tel.: 0744 763200

 

AVVISI ED EVENTI

Opportunità di tirocinio: Uno in Più - Associazione Sindrome Down Corciano ETS, sita in Via Amendola 1,
San Mariano di Corciano (PG), accoglie n° 10 tirocinanti nel periodo luglio - settembre 2025 (per i CdS in Fistep V.O., Scienze dell'Educazione, Valutazione del Funzionamento Individuale), con possibilità di estendere il periodo di tirocinio.

Maggiori informazioni qui

Si segnala l'iniziativa "progetti solidali" del Comune di Corciano (vedere link allegato). 

Tutti gli studenti posso partecipare. In particolare gli studenti del vecchio ordinamento FiStep (iscritti prima dell'anno accademico 2023-24) potranno fare valere l'esperienza come tirocinio esterno (3 CFU):

https://www.comune.corciano.pg.it/articolo/diventa-volontario-progetti-solidali-del-comune-corciano

Save the Children_Volontari per l'educazione _ Contatti e modalità di iscrizione
Vedi Report progetto 2023

A.S.A.D. Società Cooperativa Sociale - Via Giuseppe Lunghi, 63 - Ponte San Giovanni (PG)
Tel. 075/5991012  - cerca un tirocinante, corso di Laurea per Educatore Professionale, per un servizio di spazio compiti a Corciano. Se interessati contattare la Responsabile della Formazione, RIta Bondi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare   Le attività promosse possono essere riconosciute per tirocinio
 

ELENCO CONVENZIONI Curricolari
(aggiornato al 2 settembre 2025)

 

Corsi di laurea triennale 

Filosofia e scienze e tecniche psicologiche

 **N.B: Si precisa che questo pubblicato è l'unico modulo corretto che gli studenti del Cds Fistep vecchio ordinamento devono utilizzare per il tirocinio, sia per la richiesta di tirocinio esterno (per cui deve arrivare qualche giorno prima della data di inizio) che per la convalida dei seminari o progetti di ricerca per i 3 cfu di tirocinio.  

Avviso: tutti gli eventi utili al conseguimento dei 3 CFU di tirocinio (vecchio ordinamento) vengono regolarmente pubblicizzati alla pagina unistudium dedicata al corso di studi, raggiungibile da questo link https://unistudium.unipg.it/unistudium/course/view.php?id=38782

 

Scienze dell'Educazione
Programma Corso Teorico Preliminare alle attività di Tirocinio A.A.2025-26: Calendario degli incontri
 

SERVIZIO DI TUTORAGGIO PER GLI STUDENTI

Scheda di valutazione del tirocinio da parte dello studente

ESAME DI TIROCINIO - 2024/25 - Nuove norme per lo svolgimento degli esami di Tirocinio.

Al fine di agevolare gli studenti ad ottenere velocemente la valutazione del tirocinio sono abrogate le precedenti norme per la discussione. Questa verrà svolta in modo più celere secondo la seguente modalità:

  1. Gli studenti che hanno necessità di concludere il percorso di tirocinio con il relativo esame dovranno aver terminato le attività pratico-teoriche; dopo aver ricevuto la valutazione del tutor esterno. 
  2. Sarà cura dei tirocinanti di inviare al tutor tutta la documentazione prescritta (SENZA CARICARLA NEL REPOSITORIO DI UNISTUDIUM come si richiedeva antecedentemente).
  3. Fatto tutto questo, in accordo con il tutor universitario interno, ogni singolo tirocinante stabilirà con il tutor stesso una data in cui sostenere l'esame.
  4. Il Tutor redigerà un verbale della valutazione e la invierà al professor Moschini che registrerà i voti in SOL (Lo studente non dovrà più iscriversi in sol ma dovrà aver cura di aver sostenuto la prova con il tutor e di aver sottoscritto il relativo verbale prima della scadenza delle sessioni di esame).
  5. Tutta la procedura deve essere svolta entro la ultima data prescritta per la presentazione dell'ultimo appello utile prima delle la data finale delle varie sessioni così come indicato dal calendario didattico del Dipartimento e debitamente pubblicato https://fissuf.unipg.it/didattica/calendario-didattico.

Per tutte le informazioni del caso dovrete far riferimento al tutor interno universitario assegnato.

 

Scienze per l'investigazione e la sicurezza (Sede di Narni)

 

Corsi di laurea magistrale

Filosofia ed etica delle relazioni

Seminario: Lo studio dei principi della mente: diffusione e pratiche della psicologia in Cina_v. locandina

 

Scienze della Formazione primaria (info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

AVVISO: Tirocinio CdS Scienze della Formazione Primaria

"Gentili studenti, gentili studentesse,  

di seguito il link per l'iscrizione al Tirocinio 2025-26  CON SCADENZA ENTRO E NON OLTRE il 14 SETTEMBRE 2025  https://forms.office.com/e/7VhWxtXLzH "

Prof.ssa Alessia Signorelli

AVVISO TIROCINIO 2025-2026: per informazioni inerenti al tirocinio visionare la pagina unistudium del corso o contattare il seguente indirizzo - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

AVVISO TIROCINIO 2024-25:  

Si comunica a studentesse e studenti di tutte le annualità che intendono iniziare o proseguire il percorso di tirocinio nell'a.a. 2024-2025, che, come previsto dal regolamento didattico del corso, sono tenute/i, entro il 30 settembre 2024, ad effettuare le seguenti operazioni:

  1. iscriversi al seguente corso Unistudium: "Tirocinio Scienze della Formazione Primaria (2024/25)"
  2. compilare, con la massima attenzione e secondo le indicazioni fornite all'interno, il seguente form: https://forms.office.com/e/egefnDkK8f
  3. monitorare regolarmente la propria email istituzionale per ricevere comunicazioni e avvisi 

L'inizio delle attività di tirocinio è vincolato alla nomina delle tutor di tirocinio che, purtroppo, non è ancora avvenuta. Non appena ciò avverrà sarete informate/i tramite pubblicazione avviso nel corso di tirocinio su Unistudium che, agli iscritti, sarà notificato anche via email. 

 

Scienze socio-antropologiche per l'integrazione e la sicurezza sociale

 

Consulenza pedagogica e coordinamento di interventi formativi

AVVISO: incontro con gli studenti per presentare le attività di tirocinio_3 febbraio 2025, ore 9,30

 

Valutazione del funzionamento individuale in psicologia clinica e della salute - Nuovo Ordinamento 

 

    • AVVISO TPV presso strutture afferenti alla USL UMBRIA 1 

      Si precisa che il progetto formativo per un tirocinio presso una delle strutture della Usl Umbria 1, deve pervenire all'Ufficio tirocini, compilato in ogni parte, con precisate data di inizio e fine e firmato dal responsabile della struttura o del servizio, dal tutor e dallo studente, con almeno un mese di anticipo rispetto alla data di inizio riportata nel progetto. L'Ufficio tirocini invierà i progetti firmati all'Ufficio formazione della Usl affinché siano sottoposti alle necessarie verifiche e alle delibere di approvazione. Non sarà possibile iniziare tirocinio senza aver ricevuto comunicazione, dal proprio tutor, della relativa delibera di approvazione.

 

 

  AVVISO PROVA PRATICA VALUTATIVA LAUREANDI DICEMBRE 2025_PPV 13 novembre 2025

Sede e orario di convocazione per la PPV del 13 novembre - scarica avviso

Avviso Calendario Prove

Scheda di autovalutazione delle attività di tirocinio pratico valutativo per la prova orale da sottomettere alla Commissione giudicatrice - scarica qui

la scheda deve essere inviata alla Dott.ssa Stella Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro e non oltre venerdì 7 novembre p.v. 

Si comunica che solo i laureandi della magistrale nuovo ordinamento che devono effettuare la Prova Pratica Valutativa del 13 novembre, devono prenotarsi all'appello per TIROCINIO PRATICO VALUTATIVO sul SOL 

 

Valutazione del funzionamento individuale in psicologia clinica e della salute - Vecchio Ordinamento

 

Tirocinio POST-LAUREA
Valutazione del funzionamento individuale in psicologia clinica e della salute (V.O.)
 

N.B.: Per ricevere l'attestato di espletamento del tirocinio è necessairo inviare alla Dott.ssa Stella - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - i seguenti documenti

_______________

PROVA PRATICA VALUTATIVA per il conseguimento dell'abilitazione
all'esercizio della professione di Psicologo - D.I. n. 567/2022 v. link alla pagina di Ateneo

       - Avviso apertura iscrizioni prova pratica valutativa_2025

       - Avviso riunione preliminare_leggi avviso               

       - Calendario delle prove PPV_sessione di novembre 2025_v. link                

 

ARCHIVIO AVVISI ED EVENTI
 
 
CdS FiStep - Evento “Sentieri di pace: raccontare l’umanità oltre i conflitti”_19 nov 2024_Aula Magna, Palazzo Florenzi, ore 14,30
 CdS FiStep - Evento “SimMeeting1_22 nov 2024_valevole ai fini della verbalizzazione del tirocinio (3 CFU, studenti iscritti al Vecchio Ordinamento)_Modalità verbalizzazione

Da immaginazione a realtà - Scuola di Formazione Annuale di Amica Sofia - Perugia 10-12 ottobre 2025

Consulta il programma per maggiori dettagli e informazioni

La partecipazione è valida ai fini dell'attribuzione di cfu di tirocinio per i CdS di Filosofia e Scienze e tecniche psicologiche (V.O.), Filosofia ed Etica delle relazioni, Scienze dell'Educazione

 

CdS Filosofia e Scienze e Tecniche Psicologiche - Vecchio Ordinamento e LM "Filosofia ed Etica delle relazioni": 

La partecipazione al Ciclo di Seminari di Filosofia della Logica (Resp. Prof. Calemi) consente l'acquisiszione di 3 CFU di tirocinio. 

AVVISO IMPORTANTE – Variazione di data: Si informano le studentesse e gli studenti che gli appuntamenti seminariali inizialmente previsti per martedì 20 maggio sono stati posticipati a giovedì 22 maggio, mantenendo le medesime fasce orarie e sedi.

Il programma aggiornato è il seguente:

Giovedì 22 maggio

Ore 8:30–10:30, Aula 3

"Logica e filosofia nel Tractatus di Wittgenstein" — Prof. Giorgio LANDO (Università degli Studi dell’Aquila)

Ore 15:30–18:30, Aula 2 – Palazzo Florenzi

Workshop sulla Mereologia

"Husserl e la teoria delle forme pure degli interi e delle parti" — Nicoletta GHIGI (Università degli Studi di Perugia)

"Il nichilismo mereologico" — Giorgio LANDO (Università degli Studi dell’Aquila)

Si invitano le studentesse e gli studenti a prendere nota della nuova data.

Consulta il programma per maggiori dettagli e informazioni.

17 Settembre 2025 - PRE-CONFERENCE - I servizi al servizio del benessere psicologico nei contesti territoriali: esperienze, azioni, sinergie_link all'avviso